L'autorimessa, in base al tipo di attività ed in base a quanto prescritto dal D.Lgs. 151, è soggetta a SCIA, e pertanto il maniglione deve essere sostituito.
Chiarimenti normativi
Nell’ambito della salute e della sicurezza sono numerose le indicazioni da parte del Legislatore. Questa sezione ha lo scopo di offrire alcuni chiarimenti sulla normativa dell’antincendio e su altri aspetti riguardanti sempre la sicurezza dell’uomo e degli ambienti lavorativi.
L'autorimessa, in base al tipo di attività ed in base a quanto prescritto dal D.Lgs. 151, è soggetta a SCIA, e pertanto il maniglione deve essere sostituito.
Il D.Lgs. 81/2008 ha previsto l'obbligatorietà dell'aggiornamento periodico per i corsi antincendio (definiti dal D.M. 10/03/1998) rimandando la loro definizione a decreti da attuare.
E' opportuno fare un'esercitazione antincendio in loco.
La norma UNI 10779 al punto 6.4.1, detta quanto segue:
“Gli idranti a colonna soprassuolo devono essere conformi alla UNI EN 14384.
L’azienda di manutenzione e qualsiasi persona addetta ai servizi di sorveglianza su attrezzature ed impianti antincendio, hanno l’obbligo di rilevare e rimuovere (previa accettazione da parte del Datore di Lavoro e/o da parte delle persone che hanno potere decisionale economico) qualunque causa, deficienza, danno o impedimento che possa pregiudicare il corretto funzionamento ed uso dei presidi antincendio.